Utilizzo di filtri a intervallo
Il filtro a intervallo consente di filtrare un intervallo di valori mediante un cursore.

È possibile escludere dei valori su entrambe le estremità dell'intervallo, in modo che rimangano nella visualizzazione soltanto le righe con i valori compresi nell'intervallo selezionato. Le etichette sopra il cursore indicano l'intervallo esatto.

Un'importante funzione del filtro a intervallo è che i valori sono distribuiti su scala lineare a seconda dei valori dei dati. Quindi, se i valori sono distribuiti in modo non uniforme, tale condizione verrà rispecchiata nel filtro a intervallo. Lo stesso non accade con i filtri per elemento, in cui i valori sono distribuiti a intervalli uniformi su tutto il cursore, indipendentemente dai valori numerici effettivi.
Procedura
Spostamento laterale dell'intervallo selezionato
È possibile selezionare e spostare l'intervallo selezionato del filtro a intervallo per scorrere nell'intervallo selezionato; in questo modo è possibile visualizzare diverse "fette" di una tabella dati. A tal fine, fare clic sulla parte azzurra del cursore intervallo modificato e trascinarla. L'osservazione delle reazioni degli altri cursori a tale visualizzazione può fornire indizi interessanti sulla correlazione tra i parametri nella tabella dati.