Utilizzo di segnalibri
Durante l'esecuzione di analisi interattive, è possibile acquisire visualizzazioni dell'analisi che contengono risultati interessanti per esaminarli in un secondo momento. Questa operazione è possibile grazie ai segnalibri.
È possibile visualizzare e gestire i segnalibri in un pop-over o in un pannello ancorato, aperto facendo clic sul pulsante
nella barra dei menu. Il pannello o il pop-over Segnalibro verrà aperto nella modalità in cui era stato aperto l'ultima volta. L'immagine seguente mostra il pop-over Segnalibro con tre segnalibro aggiunti. Dal pop-over, è possibile aggiungere segnalibri e applicarli.
- Configurazione della visualizzazione e del layout di pagina, ovvero selezioni sugli assi, colorazione, formattazione ed elementi visibili o nascosti.
- Elementi contrassegnati.
- Pagina e visualizzazione attive. Questo accade indipendentemente dal fatto che la visualizzazione attiva sia o meno ingrandita.
- Impostazioni dei filtri.
- Organizzazione dei filtri (applicabile ai segnalibri creati in Spotfire Analyst).
- Proprietà e valori delle proprietà (applicabile ai segnalibri creati in Spotfire Analyst).
Una volta acquisito il segnalibro, è possibile tornare in qualsiasi momento e senza difficoltà al contenuto acquisito.
Segnalibri privati e pubblici
Nel pop-over/pannello, i segnalibri privati vengono indicati nella parte superiore, mentre quelli pubblici nella parte inferiore.


), utilizzabili solo dall'utente corrente. Quando si aggiunge un segnalibro, è privato per impostazione predefinita.
), disponibili per tutti gli utenti dell'analisi.