Annotazioni o conversazioni?
All'interno di un'analisi è possibile comunicare in vari modi. È possibile aggiungere commenti alle visualizzazioni utilizzando le annotazioni oppure alle conversazioni per comunicare con gli altri. Di seguito viene illustrato quando utilizzare le annotazioni e quando le conversazioni.
Nella visualizzazione seguente viene mostrata la differenza tra l'utilizzo di annotazioni e quello di conversazioni.

Utilizzo delle annotazioni
Le annotazioni sono messaggi di testo aggiunti sulle visualizzazioni. Vengono aggiunte a scopi informativi o di presentazione, ad esempio per illustrare il contenuto visualizzato, concentrare l'attenzione su risultati interessanti o dare istruzioni. In altre parole, le annotazioni rappresentano un mezzo di comunicazione a una direzione.
È possibile visualizzare più di una annotazione nella parte superiore di una visualizzazione. Inoltre, se si aggiungono ulteriori annotazioni, è possibile guidare l'utente attraverso l'analisi.
Utilizzo delle conversazioni
L'aggiunta di conversazioni alle visualizzazioni rappresenta un mezzo di comunicazione a due direzioni. In una conversazione, è possibile collaborare a un'analisi con altri utenti scambiando commenti. È possibile gestire una discussione in corso su un determinato argomento a cui possono contribuire tutti gli utenti.
A una visualizzazione possono essere associate numerose conversazioni, ma sono visibili solo una alla volta.