Accesso ai dati da altre origini dati esterne
Quando si utilizza Spotfire in un browser, è possibile accedere ai dati da molte origini dati esterne. Per le origini dati diverse da Salesforce e Google Analytics è necessario utilizzare elementi che consentono di accedere a una selezione preparata di dati dall'origine dati esterna.
Questi elementi sono chiamati connessioni dati e Information Link. Vengono creati in un client installato di Spotfire e condivisi nella libreria, per poi essere aperti in Spotfire Web Client in modo da accedere ai dati dalle origini dati esterne.
Prima di iniziare
Per l'accesso all'origine dati potrebbero essere necessarie le credenziali dell'origine dati.
Procedura
Cosa sono le connessioni dati e gli Information Link?
Quando si aggiungono dati all'analisi da una connessione dati o da un Information Link, questi lavorano pressoché allo stesso modo. Entrambi consentono di accedere a una selezione preparata di dati da un'origine dati esterna. Tuttavia sussistono alcune differenze.
- Connessioni dati
-
Nella libreria è possibile riconoscere una connessione dati dall'icona
.Le connessioni dati sono il sistema più comodo per accedere a dati da origini dati esterne in Spotfire. Spotfire consente di creare nativamente le connessioni per molte tipologie di origini dati. Per informazioni su tutte le origini dati supportate a cui è possibile accedere con le connessioni, vedere Origini dati supportate
Quando si accede ai dati tramite una connessione dati è possibile scegliere tra due metodi di caricamento: mantenere i dati esterni per l'analisi interna al database oppure importarli per l'analisi interna alla memoria. Per ulteriori informazioni vedere Metodi di caricamento.
- Information Link
-
Nella libreria è possibile riconoscere un Information Link dall'icona
.Quando si aggiungono dati da un Information Link, i dati possono essere solo importati per l'analisi interna alla memoria.
Quando possibile, per accedere ai dati è consigliabile utilizzare le connessioni dati al posto degli Information Link.

.