Esempi di colonne calcolate
Per ottenere maggiori informazioni sui dati, è possibile effettuare calcoli basati sulle colonne dati esistenti nella tabella dati. Un calcolo può contenere espressioni matematiche e logiche. Gli esempi seguenti danno un'idea di come sia possibile utilizzare le colonne calcolate per recuperare ulteriori informazioni sui dati.
Vedere anche Valutazioni di espressioni.
- Conversione semplice e calcoli delle formule
In alcuni casi può presentarsi la necessità, ad esempio, di eseguire conversioni di unità dei valori presenti in una colonna dati, oppure di utilizzare formule per calcolare nuovi valori, per poi aggiungere i risultati come valori in una nuova colonna dati. - Calcoli delle differenze temporali
Talvolta nelle colonne di una tabella dati sono mostrati momenti nel tempo differenti, ma all'utente potrebbero non interessare unicamente i momenti di inizio e fine effettivi. Potrebbe essere ad esempio necessario conoscere la durata di periodi di tempo differenti. - Classificazione
L'utente può assegnare un numero di classificazione ai valori contenuti in una colonna dati. - Colonne calcolate basate sulle condizioni
Quando si calcolano colonne, può essere necessario ottenere risultati diversi per un'espressione in base al verificarsi o meno di specifiche condizioni. Nelle espressioni è possibile impostare condizioni utilizzando le funzioni logiche If() o Case().
Copyright © Cloud Software Group, Inc. All rights reserved.
