ParallelPeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Poiché i nodi in una gerarchia temporale sono ovvi, è possibile rilevare automaticamente qualsiasi nodo in cui mancano dati. Uno di questi metodi di navigazione è ParallelPeriod(), che fa riferimento al nodo corrispondente nella diramazione precedente della gerarchia all'interno dello stesso livello della gerarchia. Quando si utilizza questo metodo in un'espressione e sono presenti nodi che non includono dati, l'espressione restituirà valori vuoti per questi nodi.
Il metodo ParallelPeriod() è esemplificato di seguito.
Esempio
Il grafico a barre mostra le vendite trimestrali nel periodo 2015-2017.
Si supponga di voler confrontare le vendite di un determinato trimestre con le vendite dello stesso trimestre dell'anno precedente, ad esempio Q3 2017 e Q3 2016. Applicare l'espressione seguente (che calcola la differenza nelle vendite in cifre assolute):
A questo punto si può ad esempio vedere che l'importo delle vendite in Q3 2017 supera quello delle vendite in Q3 2016 di 148783 (359800-211017). Ora è inoltre più facile identificare i trimestri in cui le vendite sono diminuite rispetto all'anno precedente, perché le barre hanno valori negativi.




