Creazione di un grafico mappa
Un grafico mappa posiziona i dati in un contesto, spesso geografico, utilizzando livelli differenti. I livelli possono essere livelli dati, come i livelli marcatore e i livelli funzione, o livelli di riferimento, come i livelli mappa, i livelli TMS (Tile Map Service), i livelli WMS (Web Map Service) o i livelli immagine. Aggiungendo livelli differenti al grafico mappa è possibile configurare la mappa per adattarla alle proprie necessità.
I dati utilizzati per creare un grafico mappa spesso hanno un contesto geografico, come ad esempio colonne con valori di latitudine e longitudine, o nomi di paesi e città.
È possibile aggiungere più di un livello di ogni tipo e controllare le proprietà separatamente per ogni livello. I controlli di navigazione permettono di usare zoom e panoramica nella visualizzazione per esplorare i dati nel grafico mappa.
- Ogni livello contiene il proprio set di proprietà per controllare nel dettaglio il tipo di livello specifico.
- La trasparenza, una proprietà di ogni livello, offre il controllo preciso sulla visualizzazione del livello.
- I livelli marcatore aggiungono indicatori relativi a una colonna dati, come codici locali o postali, città principali, nomi di paesi.
- I livelli funzione aggiungono forme che definiscono aree geografiche (regioni, paesi, continenti).
- I livelli immagine possono essere utilizzati come sfondi sia geografici che non geografici nelle mappe.
- I servizi di terze parti (TMS e WMS) utilizzabile per aggiungere ai grafici mappa particolari di interesse per uno specifico campo o estetici.
Procedura
- Impostazione delle proprietà del grafico mappa
Al grafico mappa sono associate proprietà relative a titolo e descrizione, zoom (o controllo della navigazione), visualizzazioni Trellis e visualizzazione della legenda. Ogni livello contiene anche diverse proprietà specifiche del livello. Esaminare e definire le proprietà relative al grafico mappa stesso e a tutti i livelli. - Aggiunta di livelli
Un grafico mappa è composto in genere da diversi livelli. Sono disponibili diverse tipologie di livelli, ognuno dei quali ha uno scopo diverso nel grafico mappa. - Lavorare con i livelli
Dal popover delle proprietà è possibile perfezionare un grafico mappa riordinando, nascondendo o rimuovendo definitivamente i livelli. - Visualizzazione delle coordinate geografiche di una posizione
È possibile visualizzare le coordinate geografiche, ovvero la latitudine e la longitudine, relative a una posizione nel grafico mappa. - Navigazione nel grafico mappa
I controlli di zoom e interazione si trovano nella parte destra superiore della visualizzazione. Per selezionare i controlli da mostrare nel grafico mappa, aprire la sezione Aspetto delle proprietà del grafico mappa. - Correzione degli errori di geocodifica
Talvolta la geocodifica automatica non funziona come previsto. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su cosa fare per correggere taluni problemi di geocodifica. - Aggregazione dei valori delle posizioni basate sulle coordinate
Se nei dati caricati in un livello marcatore nel grafico mappa sono disponibili coordinate geografiche, ogni marcatore viene posizionato alle sue coordinate. Potrebbe però essere preferibile ottenere un valore aggregato che rappresenta più marcatori invece di avere marcatori separati. - Esempio di collegamento a linea in un livello marcatore
È possibile disegnare linee in un livello mappa con marcatori per mostrare i collegamenti esistenti tra marcatori specifici. Si può definire l'ordine con cui collegare i marcatori ed è possibile aggiungere frecce per indicare la direzione.


per aprire il riquadro a comparsa.