Esplorazione dei dati tra visualizzazioni
Quando in un'analisi si contrassegnano gli elementi di una visualizzazione, si passa ad altre visualizzazioni basate sulla stessa tabella dati. In questo modo è possibile esplorare gli stessi dati in contesti diversi.
Contrassegnando gli elementi all'interno di una visualizzazione, non si fa altro che contrassegnare i dati sottostanti, ovvero le righe di dati sulle quali si basano gli elementi contrassegnati. Le righe contrassegnate sono associate a un determinato contrassegno, definito da un nome e un colore.
Questo riguarda inoltre le altre visualizzazioni che includono le righe contrassegnate. Se una delle righe di dati contrassegnate fa parte di un elemento in un'altra visualizzazione, viene contrassegnato anche questo elemento. Esiste tuttavia una condizione: per interagire, sulle visualizzazioni deve essere applicato lo stesso contrassegno.
L'interazione tra più visualizzazioni può essere utilizzata per approfondire i dati contrassegnati in un altro contesto.
Esempio
Le seguenti visualizzazioni mostrano la somma degli acquisti di giocattoli da due prospettive. Il grafico a barre presenta la somma di acquisti eseguiti in diversi negozi nell'arco di una settimana e il grafico a linee gli acquisti per giorno.
Se si contrassegna una delle barre nel grafico a barre viene simultaneamente contrassegnata anche la linea corrispondente nel grafico a linee. 
Inoltre, è possibile passare facilmente tra località diverse di negozi. Se si contrassegna un'altra barra, viene contrassegnata anche la linea corrispondente; in alternativa, contrassegnare un'altra linea e vedere come la barra corrispondente venga ugualmente contrassegnata.


