Creazione di gerarchie
È possibile organizzare i dati gerarchicamente aggiungendo più di una colonna a un asse. Invece di lavorare con colonne separate sull'asse, è possibile creare una gerarchia nella quale raccogliere le colonne.
Inoltre, a una gerarchia su un asse viene associato un cursore che permette di passare facilmente da un livello della gerarchia all'altro. La visualizzazione viene adattata automaticamente al livello di dettaglio corrente.
Vedere anche Specificazione di gerarchie temporali.
Procedura
Esempio
Sull'asse delle categorie nel grafico a barre vengono selezionate tre colonne. I dati vengono organizzati gerarchicamente con tre diversi livelli di dettaglio.
Sotto le colonne sull'asse vengono sostituite da una gerarchia creata e viene aggiunto un cursore.
È possibile cambiare rapidamente il livello di dettaglio trascinando il cursore come illustrato sotto.
La gerarchia creata viene aggiunta al riquadro a comparsa Dati dell'analisi e nel pannello Filtri. È possibile accedere al filtro a gerarchia associato sia dal riquadro a comparsa che dal pannello.

sulla barra di creazione per aprire il riquadro a comparsa.