Visualizzazione dei totali
È possibile visualizzare i totali complessivi insieme alle righe in una tabella incrociata. Se l'asse verticale è strutturato gerarchicamente, è possibile visualizzare anche i subtotali delle colonne per livelli diversi nella gerarchia.
I totali vengono calcolati utilizzando la stessa aggregazione o espressione utilizzata per il calcolo dei valori delle celle. Il calcolo non è basato sui valori aggregati mostrati nelle celle della tabella incrociata; per impostazione predefinita esso è basato sulle righe della tabella dati sottostante. Se ad esempio viene utilizzato 'Media' come metodo di aggregazione per i valori delle celle, la media del totale complessivo della colonna non è la media dei valori delle celle, ma la media di tutte le righe dati sottostanti. Questo è illustrato nell'esempio seguente, dove una semplice tabella dati è visualizzata da una tabella incrociata:
L'espressione utilizzata per il calcolo dei valori delle celle è la media (Avg). Il totale complessivo è calcolato sulle righe sottostanti ((200+300+1+9+100)/5=122) e non sui valori delle celle.
- Visualizzazione di totali complessivi per le colonne delle tabelle incrociate
In una tabella incrociata è possibile visualizzare un totale complessivo per ogni colonna. Per impostazione predefinita, un totale complessivo viene calcolato utilizzando la stessa espressione utilizzata per il calcolo dei valori delle celle. Ad esempio, un totale complessivo può indicare una 'somma comparata' o una 'media comparata'. - Visualizzazione di totali complessivi per le righe delle tabelle incrociate
In una tabella incrociata è possibile visualizzare i totali complessivi per ogni riga. Per impostazione predefinita, i totali complessivi sono calcolati utilizzando la stessa espressione utilizzata per il calcolo dei valori delle celle. Ad esempio, un totale complessivo può indicare una 'somma comparata' o una 'media comparata'. - Visualizzazione di subtotali nelle colonne di tabelle incrociate
Se l'asse verticale di una tabella incrociata dispone di una struttura gerarchica, è possibile mostrare i subtotali all'interno delle colonne di tabelle incrociate. Per impostazione predefinita, un subtotale è calcolato utilizzando l'espressione utilizzata per il calcolo dei valori delle celle. - Visualizzazione di totali complessivi e subtotali come somme dei valori delle celle
Per impostazione predefinita, i totali complessivi e i subtotali in una tabella incrociata vengono calcolati utilizzando la stessa aggregazione o espressione utilizzata per il calcolo dei valori delle celle, e i calcoli sono basati sulle righe della tabella dati sottostante. Tuttavia è possibile basare i calcoli dei totali sui valori di cella aggregati. In questo modo, i totali vengono calcolati come somma dei valori delle celle, indipendentemente dall'espressione utilizzata per i valori delle celle.



