Formattazione personalizzata delle colonne data e ora
Se non è possibile creare il formato da utilizzare con le impostazioni fornite, la stringa formato personalizzato permette di creare formati ad-hoc con i codici descritti negli esempi seguenti.
Esempi:
Di seguito alcuni esempi di stringhe per formato DateTime personalizzati. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione sulle stringhe di formato DateTime, ad esempio su MSDN.| Carattere | Descrizione |
|---|---|
| yy | Restituisce l'anno, misurato come numero tra 0 e 99. |
| yyyy | Restituisce l'anno come numero a quattro cifre. |
| M | Restituisce il mese, misurato come numero tra 1 e 12, su una o due cifre a seconda del valore. Se si applica questa stringa formato, quindi, giugno corrisponderà a "6" (novembre corrisponderà a "11"). |
| MM | Restituisce il mese indicato da due cifre, misurato come numero compreso tra 1 e 12. Questo significa che Giugno sarà scritto "06". |
| MMM | Restituisce il nome abbreviato del mese. Ad esempio "Giu". |
| MMMM | Restituisce il nome completo del mese. Ad esempio "Giugno". |
| d | Restituisce il giorno del mese, misurato come numero tra 1 e 31, su una o due cifre a seconda del valore. Se si applica questa stringa formato, quindi, il sesto giorno di un mese sarà indicato come "6" (l'undicesimo come "11"). |
| dd | Restituisce il giorno del mese indicato da due cifre, misurato come numero compreso tra 1 e 31. Questo significa che il sesto giorno di un mese sarà scritto "06". |
| ddd | Restituisce il nome abbreviato del giorno della settimana. Ad esempio "Ven". |
| dddd | Restituisce il nome completo del giorno della settimana. Ad esempio "Venerdì". |
| h | Restituisce l'ora utilizzando il formato a 12 ore, su una o due cifre a seconda del valore. Questo significa che se l'orario è 7:20:22, il formato "h" indicherà l'ora come "7", ovvero utilizzando una singola cifra. Se l'orario è 11:20:22, il formato "h" restituirà 11. |
| hh | Restituisce l'ora utilizzando il formato a 12 ore, che utilizza sempre due cifre. Se si applica la stringa formato "hh", quindi, l'orario 7:20:22 sarà indicato come "07:20:22". |
| H | Restituisce l'ora utilizzando il formato a 24 ore, su una o due cifre a seconda del valore. Questo significa che se l'orario è 7:20:22, il formato "H" indicherà l'ora come "7", ovvero utilizzando una singola cifra. Se l'orario è 11:20:22, il formato "H" restituirà 11. Se l'orario è le sette e 20 minuti della sera, "H" restituirà 19:20:00. |
| HH | Restituisce l'ora utilizzando il formato a 24 ore, che utilizza sempre due cifre. Questo significa che le sei del mattino corrisponderanno a "06", mentre le sei del pomeriggio corrisponderanno a "18". |
| m | Restituisce i minuti su una o due cifre a seconda del valore. Questo significa che sei minuti sarà indicato come "6" (11 minuti come "11"). |
| mm | Restituisce i minuti su due cifre. Questo significa che sei minuti sarà scritto "06". |
| s | Restituisce i secondi su una o due cifre a seconda del valore. Questo significa che sei secondi sarà indicato come "6" (11 secondi come "11"). |
| ss | Restituisce i secondi su due cifre. Questo significa che sei secondi sarà scritto "06". |
| f | Restituisce i decimi di secondo. |
| ff | Restituisce i centesimi di secondo. |
| fff | Restituisce i millisecondi. |
| tt | Restituisce l'indicatore AM/PM. |
| : | Restituisce il separatore dell'ora. |
| / | Restituisce il separatore della data. |
È possibile aggiungere qualsiasi valore di stringa personalizzato, ma eventuali caratteri specificatore inclusi nella stringa devono essere preceduti dal carattere di escape ovvero da una barra rovesciata (\).
