Grafico a combinazione
Un grafico a combinazione è una visualizzazione che riunisce le caratteristiche del grafico a barre e di quello a linee.

Un grafico a combinazione permette di visualizzare sia barre che linee in una singola visualizzazione. L'effetto di sovrapposizione delle linee disegnate sopra le barre permette di confrontare facilmente i valori relativi a colonne o categorie differenti nei dati. È possibile identificare gli andamenti e distinguere direttamente le deviazioni. Ad esempio, è possibile utilizzare il grafico a combinazione per confrontare le vendite previste con quelle effettive per diversi periodi di tempo.
Il grafico a combinazione presenta delle similarità sia con i grafici a barre che con i grafici a linee. Come accade in queste visualizzazioni, in genere le colonne contenenti dati numerici vengono selezionate sull'asse Y. Per ogni punto dati sull'asse X, i dati vengono aggregati in valori sull'asse Y. Ad esempio, un valore aggregato potrebbe essere una somma o una media. Questi valori vengono quindi visualizzati in forma di barre o di linea per ogni colonna o categoria da confrontare.
Serie per
Analogamente alla funzione Colore per in altre visualizzazioni, la funzione Serie per nel grafico a combinazione consente di dividere i dati in sezioni. La differenza consiste nel fatto che nel grafico a combinazione le sezioni, chiamate serie, possono essere definite come barre o linee oltre a essere colorate individualmente. Ciò significa che nel grafico a combinazione ciascuna colonna è rappresentata nella visualizzazione da una linea o da una serie di barre.

Sull'asse X sono selezionate le colonne contenenti i valori di categoria o le colonne con dati di tempo durante il confronto dei dati nel tempo.
Come illustrato in precedenza, si potrebbe voler confrontare colonne nei dati o differenti categorie all'interno di una colonna, come mostrato di seguito.
Esempio: Scale multiple sull'asse Y
Includendo scale doppie o multiple sull'asse Y, è possibile confrontare varie linee e barre con intervalli di valori significativamente diversi. Vedere Regolazione delle scale sugli assi.

- Creazione di un grafico a combinazione
Un grafico a combinazione permette di visualizzare sia barre che linee in una singola visualizzazione. L'effetto di sovrapposizione delle linee disegnate sopra le barre permette di confrontare facilmente i valori relativi a colonne o categorie differenti nei dati. È possibile identificare gli andamenti e distinguere direttamente le deviazioni. - Ordinamento del grafico a combinazione
È possibile selezionare una serie per ordinare l'asse X in un grafico a combinazione. - Passaggio dalle serie di barre alle serie di linee
In un grafico a combinazione, è possibile visualizzare una serie mediante delle barre o attraverso una linea. Queste sono le due opzioni di visualizzazione possibili.