Grafico a linee
I grafici a linee sono utilizzati per evidenziare tendenze e andamenti, spesso estesi in un arco temporale. Possono essere utilizzati anche per distinguere determinati schemi.

Gli assi principali nel grafico a linee sono l'asse X e l'asse Y. Per mostrare andamenti nel tempo, selezionare una colonna di tempo sull'asse X. Per ogni punto dati sull'asse X vengono collocati valori sull'asse Y. Questi valori possono rappresentare dati aggregati o non aggregati per il particolare punto dati. Ad esempio, un valore aggregato potrebbe essere una somma o una media. Per ottenere una linea "continua" vengono quindi tracciate linee rette tra questi valori.
- Creazione di un grafico a linee
I grafici a linee sono utilizzati per evidenziare tendenze e andamenti, spesso estesi in un arco temporale. Possono essere utilizzati anche per distinguere determinati schemi. Il grafico a linee viene configurato in modi diversi in base a ciò che si desidera mostrare o in base a come sono organizzati i dati caricati. - Contrassegno nei grafici a linee
È possibile contrassegnare sia linee intere che parti di esse.
Argomento principale: Visualizzazioni