Aggregazione di dati
La visualizzazione dei dati implica la presentazione di valori aggregati dei dati caricati. Esempi di valori aggregati sono somme, medie, conteggi delle occorrenze o risultati di vari calcoli statistici. Essi di fatto rappresentano raccolte di dati in forma di valori singoli. Nella maggior parte dei casi, i dati da aggregare sono numerici, ma si possono aggregare anche dati non numerici.
Informazioni su questa attività
Nota: alcune visualizzazioni, come la visualizzazione di una tabella, non supportano l'aggregazione dei valori e talvolta i valori possono essere aggregati solo su determinati assi.
I valori risultanti da un'aggregazione riflettono i dati correnti. Questo significa che quando si filtrano i dati ha luogo un ricalcolo istantaneo dei dati e la visualizzazione si aggiorna.
L'aggregazione da visualizzare viene specificata sul selettore di colonna dell'asse.
Prima di iniziare
La colonna dati desiderata è stata specificata nel selettore di colonna dell'asse.
Procedura
Esempi di aggregazioni
Per illustrare alcune aggregazioni viene utilizzata questa semplice tabella dati.

Per prima cosa, i dati nella colonna numerica "Amount" vengono aggregati utilizzando rispettivamente Sum e Avg (media).


Per prima cosa, i dati nella colonna numerica "Amount" vengono aggregati utilizzando rispettivamente Sum e Avg (media).

Successivamente, i dati nella colonna non numerica "Gender" vengono aggregati utilizzando rispettivamente Count e UniqueCount.


Argomento principale: Modifica di una visualizzazione