Espressioni personalizzate
Il sistema non limita la scelta ai soli metodi di aggregazione già pronti, ma è possibile creare espressioni proprie e applicarle agli assi di visualizzazione.Le espressioni personalizzate create possono contenere sezioni matematiche e logiche.Il risultato di un'espressione di questo tipo su un asse si riflette immediatamente nella visualizzazione, proprio come il risultato di uno dei metodi di aggregazione già pronti.
Di fatto, appena si effettua una selezione su un asse di visualizzazione, viene creata automaticamente una semplice espressione personalizzata a cui è possibile accedere.Se ad esempio si fa clic con il pulsante destro del mouse su ciascuno dei selettori di colonna in questo grafico a barre di esempio e si seleziona Espressioni personalizzate, verranno aperte le seguenti espressioni nelle finestre di dialogo Espressioni personalizzate:

Le espressioni sugli assi della visualizzazione possono essere modificate in qualsiasi momento utilizzando i metodi di aggregazione predefiniti oppure creando espressioni personalizzate.
Dato che un'espressione personalizzata viene applicata su un certo asse di visualizzazione, solo la visualizzazione corrente ne viene influenzata e nessun'altra di quelle presenti nell'analisi.I risultati dell'espressione non vengono aggiunti alla tabella dati e non sono disponibili in altri punti dell'analisi
Quando le proprietà della visualizzazione cambiano, ad esempio con un filtri, le espressioni personalizzate vengono valutate di nuovo automaticamente e solo queste righe di dati disponibili dopo il filtraggio vengono utilizzate nei calcoli.
Per informazioni su come creare un'espressione personalizzata, vedere Applicazione di un'espressione personalizzata.
Le espressioni personalizzate operano come aggregazioni pre-definite
Le espressioni personalizzate funzionano allo stesso modo delle aggregazioni pre-definite, con la differenza che le espressioni personalizzate non sono già presenti nel sistema, ma vengono impostate dall'utente.La similarità è illustrata nell'esempio sotto che confronta un'aggregazione nota, la media (Avg), con un'espressione personalizzata che produce lo stesso risultato.
Questa tabella dati contiene quattro righe.Il valore medio è 25, (10+20+30+40)/4.

Nel grafico a barre seguente, il risultato è visualizzato dall'aggregazione pre-definita selezionata Avg.

Il grafico a barre successivo mostra lo stesso risultato.Invece di utilizzare l'aggregazione pre-definita è stata applicata la seguente espressione personalizzata:
Sum([Value])/Count([Item])

- Applicazione di un'espressione personalizzata
È possibile creare un'espressione personalizzata utilizzando svariate funzioni matematiche e logiche, per poi applicarla direttamente su un asse in una visualizzazione. - Esempi di espressioni personalizzate
È possibile creare espressioni personalizzate utilizzando svariate funzioni matematiche e logiche, per poi applicarle direttamente su un asse in una visualizzazione. Gli esempi seguenti danno un'idea di come sia possibile utilizzare le espressioni personalizzate per recuperare ulteriori informazioni sui dati.