Guida per l'utente di Spotfire® Web Client

Script di esempio JavaScript

Questo argomento presenta alcuni esempi di script basati su codice JavaScript che possono essere utilizzati nell'area di testo per fornire semplici elementi interattivi.

Suggerimento: nella Community, l'articolo Best Practices for Writing Custom JavaScript Code in Text Areas offre una panoramica introduttiva su come utilizzare JavaScript nelle aree di testo in Spotfire.
Nota: Gli script JavaScript aggiunti all'area di testo verranno eseguiti nello stesso ambiente di quelli definiti da Spotfire per implementare tutte le funzionalità nell'area di testo e le altre visualizzazioni Spotfire. Ciò significa che esistono numerose librerie JavaScript definite da Spotfire e terze parti, incluse jQuery ($) e jQueryUI. Spotfire non fornisce alcuna garanzia di correttezza, usabilità o compatibilità delle librerie in questione. Probabilmente le prossime versioni di Spotfire includeranno altre librerie, aggiornate e/o non compatibili. In future versioni potrebbero anche essere rimosse delle librerie. Pertanto, per poter utilizzare librerie quali jQuery o jQueryUI è necessario importarle manualmente, indipendentemente dalle versioni utilizzate da Spotfire. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo della community TIBCO su come includere le proprie istanze di jQuery e jQueryUI nelle aree di testo.

Modificare il colore di sfondo di un elemento quando si posiziona il puntatore del mouse su di esso

Il seguente script utilizza i due parametri "id" e "color", dove "id" costituisce l'ID dell'elemento di cui si desidera cambiare il colore di sfondo (nell'esempio, "my-p") e "color" costituisce il colore di sfondo da impostare (ad esempio, #e7e3e7). Entrambi i parametri sono specificati come parametri String nella finestra di dialogo Inserisci JavaScript.
------------------------------------------------------------------------ var elem = document.getElementById(id); if (!elem) { return; } var oldBgColor = elem.style.backgroundColor; var onEnter = function() { elem.style.backgroundColor = color; }; var onLeave = function() { elem.style.backgroundColor = oldBgColor; }; elem.onmouseover = onEnter; elem.onmouseout = onLeave; -------------------------------------------------------------------------

Lo script viene poi utilizzato per chiamare l'ID nel codice HTML dell'area di testo.

Ad esempio, aggiungendo l'ID richiesto a un paragrafo:
<p id="my-p">A JavaScript changes the background color when the mouse is over this paragraph.</p>

In questo modo, quando il puntatore del mouse si trova sul testo del paragrafo, lo sfondo cambia e diventa del colore selezionato.

Segnalare quando l'area di testo è pronta per essere rappresentata in PDF o immagine

Se lo script contiene chiamate asincrone, è necessario utilizzare l'API SF.setBusy() per verificare che l'area di testo verrà rappresentata in maniera appropriata una volta esportata in PDF o immagine.

Con l'esecuzione di

-------------------------------------------------------------------------
SF.setBusy(true);
-------------------------------------------------------------------------
Il browser dell'esportazione non rappresenterà un PDF o un'immagine finché lo script non esegue:
------------------------------------------------------------------------- SF.setBusy(false); -------------------------------------------------------------------------