Le dashboard
Le dashboard sono pensate per presentare ciò che ha importanza nell'analisi utilizzando una modalità di visualizzazione informativa. Le dashboard possono essere ad esempio utilizzate allo scopo di analizzare, monitorare e produrre report. Indipendentemente dal dispositivo per cui la dashboard viene progettata, ad esempio un video wall o un telefono cellulare, i dati riepilogati nell'analisi devono essere presentati in un layout strutturato. I punti chiave dell'analisi devono attirare immediatamente l'attenzione dell'utente e i contenuti devono poter essere compresi senza difficoltà.
Le dashboard potrebbero non limitarsi a presentare una visualizzazione statica dei dati. È infatti possibile implementare funzionalità interattive per diversi scopi, ad esempio l'analisi approfondita dei dati e il filtraggio dei dati per ottenere solo determinati valori. Una dashboard interattiva può essere progettata in modo che l'utente riceva istruzioni sulle diverse attività che possono essere eseguite. La configurazione della dashboard può persino guidare l'utente nell'analisi seguendo un ordine specifico.
Non sono importanti solo le informazioni effettive. Anche l'aspetto della dashboard contribuisce alla percezione e alla comprensione dei contenuti da parte dell'utente. Utilizzando la visualizzazione più adatta, un layout strutturato e ben pensato, testi leggibili e colori che aggiungono valore e sono facili da distinguere, è possibile migliorare la comprensibilità della dashboard. Per le linee guida su come far funzionare le dashboard per più persone, vedere Progettazione di dashboard ad accesso facilitato.
Quando si creano le dashboard, sono disponibili molte funzionalità per rispondere a queste esigenze. La maggior parte delle funzionalità può essere applicata in senso generico, ma è opportuno raggrupparle ed evidenziarle nel contesto di una dashboard. Vedere Funzionalità utili per la progettazione delle dashboard.
Esempio di dashboard


La parte superiore sinistra della dashboard fornisce informazioni sulla popolazione totale del mondo, sull'aspettativa di vita media e sul reddito pro-capite medio. Le cifre effettive sono accompagnate da icone che mostrano l'andamento.
- Nel grafico mappa, i marcatori colorati differenziano i paesi con aspettativa di vita inferiore alla media dai paesi con aspettativa di vita superiore alla media. Per fornire informazioni visive non vengono utilizzati solo i colori. Anche le dimensioni dei marcatori rendono possibile il confronto tra le aspettative di vita dei diversi paesi.
- La struttura ad albero offre una panoramica delle popolazioni nei paesi (o regioni) grazie al confronto delle dimensioni dei rettangoli. Inoltre, poiché i colori dei rettangoli sono stati definiti in modo da mostrare quando il reddito pro-capite è superiore o inferiore alla media mondiale, è possibile dedurre le relazioni tra le popolazioni e i redditi pro-capite.
- Nel grafico a barre è possibile confrontare i redditi pro-capite tra le diverse regioni e tra i diversi paesi di ogni regione.

Nell'esempio precedente è selezionata la regione Europe & Central Asia e le visualizzazioni vengono adattate per mostrare solo i dati di tale regione. I dettagli della regione sono disponibili nell'area di testo a sinistra della struttura ad albero. Il testo nella parte superiore dell'area di testo indica la regione selezionata. Viene inoltre utilizzato un grafico a bullet per confrontare visivamente l'aspettativa di vita nella regione rispetto alla media mondiale.
Si noti tuttavia che i numeri relativi al mondo intero sono stati configurati per non essere influenzati dalle selezioni effettuate dall'utente.
*Dati della Banca Mondiale. I dati sono stati forniti per dimostrare le funzionalità di Spotfire. Esonero da responsabilità: la Banca Mondiale non incoraggia né consiglia l'uso di Spotfire in alcun modo. La Banca Mondiale e Cloud Software Group, Inc. non offrono alcuna garanzia sui dati della dimostrazione.
- Funzionalità utili per la progettazione delle dashboard
Sono disponibili numerose funzionalità che consentono di creare dashboard con l'aspetto e il funzionamento desiderato. La maggior parte di queste funzionalità possono essere applicate quando si utilizzano le analisi, perché non sono specifiche delle dashboard. Tuttavia, le funzionalità elencate di seguito sono descritte dalla prospettiva di una dashboard. Alcune funzionalità influiscono sull'intera dashboard, mentre altre sono solo suggerimenti su impostazioni minori che possono comunque risultare utili. Le funzionalità non sono elencate in un ordine specifico. - Esempi di funzionalità della dashboard
La finalità degli esempi seguenti è di offrire suggerimenti su ciò che è possibile realizzare, ispirando l'utente nelle sue ulteriori ricerche sulle funzionalità di Spotfire affinché possa ottenere le dashboard che desidera.