Navigazione dei nodi
Quando si visualizzano dati, questi vengono suddivisi in parti rappresentate da diversi tipi di marcatori, ad esempio celle di tabella, segmenti di barra, vertici di linee o settori di torta. Quando si desidera effettuare calcoli che interessano varie combinazioni di suddivisioni, sono disponibili diversi metodi per fare riferimento a queste combinazioni. I metodi sono chiamati metodi di navigazione dei nodi e vengono utilizzati insieme all'istruzione OVER.
La figura seguente rappresenta un punto di partenza per illustrare i diversi metodi di navigazione dei nodi. La tabella mostra una gerarchia temporale in cui i nodi rappresentano varie suddivisioni dei dati.

Negli argomenti che seguono vengono descritti i diversi metodi di navigazione dei nodi. Nelle espressioni usate si suppone che vengano utilizzati dati interni alla memoria.
- All()
Il metodo di navigazione All() viene utilizzato in un'espressione quando si desidera fare riferimento a tutti i nodi presenti in un asse. - Previous()
Il metodo di navigazione Previous() viene utilizzato in un'espressione quando si desidera fare riferimento al nodo precedente nello stesso livello della gerarchia. - Next()
Il metodo di navigazione Next() viene utilizzato in un'espressione quando si desidera fare riferimento al nodo successivo nello stesso livello della gerarchia. - AllPrevious()
Il metodo di navigazione AllPrevious() viene utilizzato quando si desidera fare riferimento al nodo corrente insieme a tutti i nodi precedenti nel livello della gerarchia. - LastPeriods()
L'opzione di navigazione LastPeriods() viene utilizzata quando si desidera fare riferimento a un insieme di nodi, che include il nodo corrente e i nodi precedenti, all'interno dello stesso livello della gerarchia. Spetta all'utente specificare di quanto andare a ritroso nel tempo. - AllNext()
Il metodo di navigazione AllNext() viene utilizzato quando si desidera fare riferimento al nodo corrente insieme ai nodi che seguono nel livello della gerarchia. - Parent()
Il metodo di navigazione Parent() viene utilizzato quando si desidera fare riferimento a un nodo padre nella gerarchia. - Intersect()
Utilizzare il metodo di navigazione Intersect() quando si desidera fare riferimento ai nodi che sono il risultato dell'intersezione di due o più metodi di navigazione nei nodi. - PreviousPeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Poiché i nodi in una gerarchia temporale sono ovvi, è possibile rilevare automaticamente qualsiasi nodo in cui mancano dati. Uno di questi metodi di navigazione è PreviousPeriod(), che fa riferimento al nodo precedente nello stesso livello della gerarchia. Quando si utilizza questo metodo in un'espressione e sono presenti nodi che non includono dati, l'espressione restituirà valori vuoti per questi nodi. - NextPeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Poiché i nodi in una gerarchia temporale sono ovvi, è possibile rilevare automaticamente qualsiasi nodo in cui mancano dati. Uno di questi metodi di navigazione è NextPeriod(), che fa riferimento al nodo successivo nello stesso livello della gerarchia. Quando si utilizza questo metodo in un'espressione e sono presenti nodi che non includono dati, l'espressione restituirà valori vuoti per questi nodi. - ParallelPeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Poiché i nodi in una gerarchia temporale sono ovvi, è possibile rilevare automaticamente qualsiasi nodo in cui mancano dati. Uno di questi metodi di navigazione è ParallelPeriod(), che fa riferimento al nodo corrispondente nella diramazione precedente della gerarchia all'interno dello stesso livello della gerarchia. Quando si utilizza questo metodo in un'espressione e sono presenti nodi che non includono dati, l'espressione restituirà valori vuoti per questi nodi. - NavigatePeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Uno di questi metodi di navigazione è NavigatePeriod(). Questo metodo consente di definire una navigazione personalizzata in una gerarchia, poiché è possibile specificare quattro argomenti, ovvero valori di input, che controllano a quale asse fare riferimento, di quanti livelli salire nella gerarchia, di quanti passi spostarsi lateralmente e di quanti livelli scendere.
- All()
Il metodo di navigazione All() viene utilizzato in un'espressione quando si desidera fare riferimento a tutti i nodi presenti in un asse. - Previous()
Il metodo di navigazione Previous() viene utilizzato in un'espressione quando si desidera fare riferimento al nodo precedente nello stesso livello della gerarchia. - Next()
Il metodo di navigazione Next() viene utilizzato in un'espressione quando si desidera fare riferimento al nodo successivo nello stesso livello della gerarchia. - AllPrevious()
Il metodo di navigazione AllPrevious() viene utilizzato quando si desidera fare riferimento al nodo corrente insieme a tutti i nodi precedenti nel livello della gerarchia. - LastPeriods()
L'opzione di navigazione LastPeriods() viene utilizzata quando si desidera fare riferimento a un insieme di nodi, che include il nodo corrente e i nodi precedenti, all'interno dello stesso livello della gerarchia. Spetta all'utente specificare di quanto andare a ritroso nel tempo. - AllNext()
Il metodo di navigazione AllNext() viene utilizzato quando si desidera fare riferimento al nodo corrente insieme ai nodi che seguono nel livello della gerarchia. - Parent()
Il metodo di navigazione Parent() viene utilizzato quando si desidera fare riferimento a un nodo padre nella gerarchia. - Intersect()
Utilizzare il metodo di navigazione Intersect() quando si desidera fare riferimento ai nodi che sono il risultato dell'intersezione di due o più metodi di navigazione nei nodi. - PreviousPeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Poiché i nodi in una gerarchia temporale sono ovvi, è possibile rilevare automaticamente qualsiasi nodo in cui mancano dati. Uno di questi metodi di navigazione è PreviousPeriod(), che fa riferimento al nodo precedente nello stesso livello della gerarchia. Quando si utilizza questo metodo in un'espressione e sono presenti nodi che non includono dati, l'espressione restituirà valori vuoti per questi nodi. - NextPeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Poiché i nodi in una gerarchia temporale sono ovvi, è possibile rilevare automaticamente qualsiasi nodo in cui mancano dati. Uno di questi metodi di navigazione è NextPeriod(), che fa riferimento al nodo successivo nello stesso livello della gerarchia. Quando si utilizza questo metodo in un'espressione e sono presenti nodi che non includono dati, l'espressione restituirà valori vuoti per questi nodi. - ParallelPeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Poiché i nodi in una gerarchia temporale sono ovvi, è possibile rilevare automaticamente qualsiasi nodo in cui mancano dati. Uno di questi metodi di navigazione è ParallelPeriod(), che fa riferimento al nodo corrispondente nella diramazione precedente della gerarchia all'interno dello stesso livello della gerarchia. Quando si utilizza questo metodo in un'espressione e sono presenti nodi che non includono dati, l'espressione restituirà valori vuoti per questi nodi. - NavigatePeriod()
Alcuni metodi di navigazione relativi ai nodi sono adatti in particolar modo per le gerarchie che contengono dati periodici, soprattutto gerarchie temporali. Il tempo è strutturato gerarchicamente per natura (ad esempio anno, trimestre, mese) e i periodi di tempo sono ricorrenti. Uno di questi metodi di navigazione è NavigatePeriod(). Questo metodo consente di definire una navigazione personalizzata in una gerarchia, poiché è possibile specificare quattro argomenti, ovvero valori di input, che controllano a quale asse fare riferimento, di quanti livelli salire nella gerarchia, di quanti passi spostarsi lateralmente e di quanti livelli scendere.