Preferenze di Visualization
Preferenza | Descrizione |
---|---|
AutoHideTableScrollbars | Specifica se mostrare o meno le barre di scorrimento nelle visualizzazioni tabulari solamente se si passa il mouse sopra. Impostando l'opzione su False, le barre di scorrimento compaiono sempre nelle visualizzazioni tabulari in cui parte dei contenuti non rientra nello schermo. |
AxesZoom |
Specifica se lo zoom deve essere automatico o se richiede l'uso di cursori di zoom manuali durante la creazione di una nuova visualizzazione. |
AxisTitleFont | Se disponibile, specifica le impostazioni dei font per i titoli dell'asse da utilizzare al momento della stampa. |
AxisTitleScatterPlot3DFont | Se disponibile, specifica le impostazioni dei font per i titoli dell'asse del grafico a dispersione 3D. |
CoverPageVisible | Specifica se creare o meno una copertina per impostazione predefinita durante la creazione di una nuova analisi. |
DefaultAntiAlias | Opzione applicabile solo quando Accelerazione hardware è disattivata. Specifica se eseguire o meno il rendering di linee e marcatori uniformi utilizzando l'anti-aliasing. Nota: L'impostazione su False potrebbe migliorare le prestazioni del rendering della visualizzazione.
|
DefaultInitialVisualization |
Specifica se una visualizzazione deve essere creata per impostazione predefinita ogni volta che una nuova tabella dati viene caricata in Spotfire e quale visualizzazione deve essere creata. Per impostazione predefinita non viene creata alcuna visualizzazione. Se si sceglie di creare la visualizzazione, si tenga presente che la visualizzazione iniziale sarà sempre un grafico mappa quando i dati della mappa sono caricati in Spotfire. Per le visualizzazioni native di Spotfire, utilizzare gli ID elencati nella tabella seguente e inserire l'ID nel campo di testo. Per utilizzare una mod di visualizzazione come visualizzazione iniziale, assicurarsi che la mod di visualizzazione sia bloccata nel riquadro a comparsa Visualizzazioni ed eseguire i passaggi seguenti per copiare l'ID.
Nota: Se un utente non ha accesso alla visualizzazione specificata, al caricamento di nuovi dati non verrà mostrata alcuna visualizzazione. Verrà aperto invece il riquadro a comparsa Dati dell'analisi. Questo è anche il comportamento predefinito. Ad esempio, un utente potrebbe non avere accesso a una visualizzazione specifica a causa della modalità di configurazione delle licenze o perché l'utente esegue un client Web e la visualizzazione iniziale specificata non è supportata nei client Web. Si tenga inoltre presente che le visualizzazioni di terze parti non sono supportate come visualizzazioni iniziali.
|
DefaultMobileLayoutWidth | Specifica il limite di larghezza predefinito, in pixel, al quale si verifica un passaggio a un layout pensato per dispositivi mobili. Quando la larghezza dello schermo ricade al di sotto di questo limite, le visualizzazioni nella pagina vengono poste una sopra l'altra. |
DescriptionFont | Se disponibile, consente di specificare le impostazioni dei font per le descrizioni nelle visualizzazioni. |
DetailsOnDemandVisible | Specifica se Dettagli su richiesta deve essere aperto durante la creazione di una nuova analisi. |
FilterPanelVisible | Specifica se il pannello dei filtri deve essere aperto durante la creazione di una nuova analisi. |
FixedColor | Specifica il colore da utilizzare come colore fisso in tutte le visualizzazioni. |
GridlinesVisible | Specifica se rendere visibili per impostazione predefinita le griglie nelle nuove visualizzazioni (laddove applicabile). |
HardwareAcceleration | Specifica se attivare o meno l'accelerazione grafica hardware. L'accelerazione grafica hardware dovrà essere disattivata soltanto in caso di strani problemi relativi alla grafica di Spotfire. Se la disattivazione di questa opzione risolve il problema, potrebbero verificarsi problemi con la scheda grafica o con i relativi driver del software. Provare ad aggiornarli per verificare se è possibile riattivare l'accelerazione hardware, visto che questa operazione migliora enormemente le prestazioni di Spotfire. |
LegendFont | Se disponibile, consente di specificare le impostazioni predefinite dei font per la legenda. |
LimitingMarkingsEmptyBehavior |
Specifica il comportamento predefinito delle visualizzazioni dettagliate se non sono disponibili contrassegni nelle visualizzazioni principali. Le opzioni disponibili sono ShowAll, ShowEmpty e ShowMessage. |
LimitingMarkingsEmptyMessage |
Consente di definire un messaggio predefinito da mostrare nelle visualizzazioni dettagliate se non sono disponibili contrassegni nelle visualizzazioni principali. Suggerimento: questa preferenza potrebbe essere utilizzata insieme all'impostazione ShowMessage della preferenza LimitingMarkingsEmptyBehavior precedente.
|
LimitingMarkingsEmptyMessageFont | Se disponibile, consente di definire un font predefinito per i messaggi mostrati nelle visualizzazioni dettagliate se non sono disponibili contrassegni nelle visualizzazioni principali. |
LinesAndCurvesFont | Se disponibile, consente di specificare le impostazioni dei font per le etichette di linee e curve. |
MaxValuesPerLegendItem |
Se disponibile, consente di specificare il numero massimo di valori da mostrare per elemento della legenda nella legenda. Il valore qui impostato ha effetto per le nuove visualizzazioni; quelle esistenti rimangono invariate. Il numero qui specificato deve essere compreso tra 1 e 250. L'impostazione predefinita è Un utente può impostare questo numero massimo anche in Spotfire in . |
MarkedColor | Specifica il colore da utilizzare come predefinito per gli elementi contrassegnati nelle visualizzazioni. |
NumberedTabTitles | Se la preferenza PageNavigationMode non è impostata per il gruppo o l'utente, viene utilizzato il valore di NumberedTabTitles. Il valore predefinito è False, il che significa che le schede verranno utilizzate come modalità di navigazione. |
OtherLabelFont | Se disponibile, consente di specificare le impostazioni predefinite dei font per le etichette che possono essere visualizzate all'interno delle visualizzazioni. Ad esempio, etichette dei grafici a barre, etichette dei marcatori nei grafici a dispersione e nei grafici a dispersione 3D, etichette visualizzate all'interno o all'esterno delle torte nei grafici a torta, etichette nei grafici a linee e così via. |
PageNavigationMode |
Consente di selezionare se utilizzare Schede con titolo, Passo-passo o frecce cronologia come modalità di spostamento predefinita da utilizzare nella creazione di nuove analisi. In alternativa è possibile disattivare lo spostamento. TitledTabs: Mostra tutte le pagine come schede separate, che possono essere trascinate per modificare l'ordine delle pagine. StepByStep: Mostra tutte le pagine come collegamenti numerati a supporto di un flusso specifico in tutta l'analisi. HistoryArrows : Utilizzare questa modalità per creare un flusso personalizzato in tutta l'analisi, aggiungendo azioni direttamente nelle pagine. Vengono rese disponibili delle frecce che consentono di spostarsi in pagine precedentemente visitate. Disattivato: Utilizzare questa modalità per creare un flusso personalizzato in tutta l'analisi, aggiungendo azioni direttamente nelle pagine. Non verrà visualizzata alcuna scheda, collegamento o freccia. |
PreferredAggregationMethodForNumericColumns | Specifica quale metodo di aggregazione dev'essere utilizzato per impostazione predefinita per le colonne che contengono valori numerici. |
ScaleLabelFont | Se disponibile, consente di specificare le impostazioni predefinite dei font per le etichette scala. |
ShowPageNavigationAtTheTop |
Specifica il posizionamento predefinito della navigazione pagina. True visualizza la navigazione pagina sopra le visualizzazioni nell'analisi. False visualizza la navigazione pagina sotto le visualizzazioni. L'impostazione predefinita è False. |
ShowStatusBarAtTheTop |
Specifica la posizione predefinita della barra di stato. True visualizza la barra di stato sopra le visualizzazioni nell'analisi. False visualizza la barra di stato sotto le visualizzazioni. L'impostazione predefinita è False. |
TooltipFormat |
Specifica il formato predefinito della descrizione comandi. ValueNames: la descrizione comandi visualizza i nomi colonna e i valori corrispondenti per la riga evidenziata. Esempio: Prodotto: Banane Mese: Marzo Vendite: 3300 VisualizationProperties: la descrizione comandi visualizza il nome delle proprietà (piuttosto che le colonne corrispondenti) e i valori. Esempio: Colore: Banane X: Marzo Y: 3300 |
TooltipStyle |
Consente di specificare lo stile della descrizione comandi da utilizzare come predefinito. Immettere la stringa Immettere la stringa |
TrellisLabelFont | Se disponibile, consente di specificare le impostazioni predefinite dei font per le intestazioni Trellis. |
UseDarkTheme | Specifica se utilizzare il tema Scuro come impostazione predefinita per la creazione di nuove analisi. L'impostazione predefinita è False. |
VisualizationDescriptionsVisible | Specifica se rendere visibile per impostazione predefinita la descrizione per le nuove visualizzazioni. |
VisualizationTitlesVisible | Specifica se rendere visibile per impostazione predefinita la barra del titolo per le nuove visualizzazioni. |
Visualizzazione | ID |
---|---|
Grafico a dispersione 3D | Spotfire.ScatterPlot3D |
Grafico a barre | Spotfire.BarChart |
Box-plot | Spotfire.BoxPlot |
Grafico a combinazione | Spotfire.CombinationChart |
Tabella incrociata | Spotfire.CrossTable |
Tabella grafica | Spotfire.GraphicalTable |
Mappa termica | Spotfire.HeatMap |
Grafico KPI | Spotfire.KpiChart |
Grafico a linee | Spotfire.LineChart |
Grafico mappa | Spotfire.WebMapChart |
Grafico a coordinata parallela | Spotfire.ParallelCoordinatePlot |
Grafico a torta | Spotfire.PieChart |
Grafico a dispersione | Spotfire.ScatterPlot |
Tabella di riepilogo | Spotfire.SummaryTable |
Tabella | Spotfire.Table |
Struttura ad albero | Spotfire.Treemap |
Grafico a cascata | Spotfire.WaterfallChart |