Strumenti statistici
Quando ci creano analisi nel client installato, si ha spesso accesso a strumenti di calcolo e previsione aggiuntivi. Gli strumenti che è possibile utilizzare dipendono dalle funzionalità della licenza abilitate.
- Relazioni dati
Lo strumento Relazioni dati viene utilizzato per indagini sulle relazioni tra varie coppie di colonne. Lo strumento viene utilizzato sempre sui dati attualmente filtrati. - Clustering K-Means
Il clustering K-Means è un algoritmo utilizzato per suddividere una tabella dati in subset (cluster), in modo che i membri di ciascun cluster risultino relativamente simili. - Similarità di linea
Lo strumento Similarità di linea viene utilizzato per confrontare le linee di un grafico con una linea principale selezionata. - Clustering gerarchico
Il clustering gerarchico dispone gli elementi in una gerarchia con una struttura simile alla struttura ad albero basata sulla distanza o sulla similarità tra gli oggetti. La rappresentazione grafica della gerarchia risultante è un grafico ad albero denominato dendrogramma. In Spotfire, il clustering gerarchico e i dendrogrammi sono strettamente collegati alle visualizzazioni di mappe termiche. Nella mappa termica è possibile raggruppare sia le righe che le colonne. I dendrogrammi riga mostrano la distanza o la similarità tra le righe e a quali nodi appartiene ciascuna riga come risultato del clustering. I dendrogrammi colonna mostrano la distanza o la similarità tra le variabili (colonne valori con cella selezionata). - Modello predittivo
Spotfire fornisce gli strumenti per integrare nell'analisi modelli predittivi utilizzando il modello regressione o il modello classificazione.
- Relazioni dati
Lo strumento Relazioni dati viene utilizzato per indagini sulle relazioni tra varie coppie di colonne. Lo strumento viene utilizzato sempre sui dati attualmente filtrati. - Clustering K-Means
Il clustering K-Means è un algoritmo utilizzato per suddividere una tabella dati in subset (cluster), in modo che i membri di ciascun cluster risultino relativamente simili. - Similarità di linea
Lo strumento Similarità di linea viene utilizzato per confrontare le linee di un grafico con una linea principale selezionata. - Clustering gerarchico
Il clustering gerarchico dispone gli elementi in una gerarchia con una struttura simile alla struttura ad albero basata sulla distanza o sulla similarità tra gli oggetti. La rappresentazione grafica della gerarchia risultante è un grafico ad albero denominato dendrogramma. In Spotfire, il clustering gerarchico e i dendrogrammi sono strettamente collegati alle visualizzazioni di mappe termiche. Nella mappa termica è possibile raggruppare sia le righe che le colonne. I dendrogrammi riga mostrano la distanza o la similarità tra le righe e a quali nodi appartiene ciascuna riga come risultato del clustering. I dendrogrammi colonna mostrano la distanza o la similarità tra le variabili (colonne valori con cella selezionata). - Modello predittivo
Spotfire fornisce gli strumenti per integrare nell'analisi modelli predittivi utilizzando il modello regressione o il modello classificazione.
Argomento principale: Analisi dei dati