Funzioni dati nell'area dati
Se sono state aggiunte funzioni dati a un'analisi, tutte le istanze di funzioni dati attualmente utilizzate sono visibili nell'area dati.
Utilizzare l'elenco a discesa o il campo di ricerca nell'elenco per passare a un'istanza di funzione dati specifica.
Nella barra degli strumenti superiore, è possibile eseguire le operazioni Rinomina, Aggiorna o Elimina sull'istanza della funzione dati.
Nella struttura grafica, tutti gli input della funzione dati sono elencati a sinistra e tutti gli output a destra del nodo della funzione dati ("fx" in questa immagine). Si noti che l'autore della funzione dati può specificare icone diverse per le funzioni dati durante la loro registrazione, quindi si potrebbero vedere altre icone sul proprio nodo della funzione dati.
- La colonna più a sinistra mostra gli input attualmente mappati e le icone rappresentano il tipo di input (tabella dati, colonna, espressione, proprietà o valore aggiunto manualmente).
- La seconda colonna mostra il nome visualizzato del parametro di input insieme al tipo di input come specificato nella definizione della funzione dati (tabella, colonna o valore).
- Per modificare gli input, fare clic sul pulsante tondo delle impostazioni.
- Il nodo fx rappresenta la funzione dati stessa. Fare clic sul pulsante delle impostazioni per modificare lo script della funzione dati (disponibile solo nel client installato).
- Il nome visualizzato e il tipo degli output (tabella, colonna o valore).
- Fare clic sul pulsante di modifica circolare per configurare o riconfigurare un output. Si noti che se si modifica un output utilizzato come origine dati, il nuovo output verrà applicato sempre alla fine della struttura dell'origine dati. Viene interessato solo l'output modificato (se la funzione dati contiene più output).
- Gli output attualmente mappati nell'analisi (tabella dati, colonne o righe aggiunte a una tabella dati, colonna calcolata o proprietà).
- La freccia di navigazione consente di passare rapidamente alla visualizzazione tabella dati della tabella dati in cui è utilizzato l'output. Allo stesso modo, è possibile fare clic sulla freccia di navigazione nella vista origine tabella dati per passare alla vista funzione dati e visualizzare tutti gli input e gli output per l'istanza della funzione dati.
È possibile fare clic su un nodo per visualizzare i dettagli nei campi sottostanti, proprio come accade per le tabelle dati nell'area dati.
La scheda Informazioni contiene informazioni su ciò che l'utente sta guardando in quel momento (di quale tipo di nodo si tratta) e quali configurazioni sono state effettuate, mentre la scheda Dati mostra il contenuto effettivo dell'input o dell'output configurato, quando applicabile.
- Modifica degli input mappati della funzione dati
Quando un'istanza di funzione dati è stata aggiunta a un'analisi, è possibile modificare la configurazione degli input mappati dall'area dati. - Modifica degli output mappati della funzione dati
Se è stato aggiunto un risultato di output alla tabella dati errata o alla proprietà del documento errata, è possibile riconfigurare l'output dalla visualizzazione della funzione dati nell'area dati. - Aggiornamento di un'istanza della funzione dati nell'analisi
Se è stata aggiunta un'istanza della funzione dati con aggiornamento manuale nell'analisi e i dati sottostanti sono stati modificati, è possibile aggiornare il calcolo utilizzando le stesse impostazioni dell'ultima volta facendo clic su Aggiorna nell'area dati. - Rimozione di un'istanza di funzione dati dall'analisi
Ogni volta che si esegue una funzione dati dal riquadro a comparsa File e dati o f(x), si crea un'istanza di quella funzione dati nel documento. Mantenere una singola istanza di ciascuna definizione di funzione dati nel documento è l'opzione sempre preferibile per motivi di prestazioni. È possibile rimuovere le istanze non necessarie dall'area dati. - Ridenominazione di un'istanza della funzione dati nell'analisi
Se si utilizza la stessa definizione di funzione dati per aggiungere più istanze nell'analisi, ad esempio per aggiungere più colonne calcolate in base a input diversi, potrebbe essere preferibile rinominare le istanze per meglio discriminare le finalità di ognuna di esse.
- Modifica degli input mappati della funzione dati
Quando un'istanza di funzione dati è stata aggiunta a un'analisi, è possibile modificare la configurazione degli input mappati dall'area dati. - Modifica degli output mappati della funzione dati
Se è stato aggiunto un risultato di output alla tabella dati errata o alla proprietà del documento errata, è possibile riconfigurare l'output dalla visualizzazione della funzione dati nell'area dati. - Aggiornamento di un'istanza della funzione dati nell'analisi
Se è stata aggiunta un'istanza della funzione dati con aggiornamento manuale nell'analisi e i dati sottostanti sono stati modificati, è possibile aggiornare il calcolo utilizzando le stesse impostazioni dell'ultima volta facendo clic su Aggiorna nell'area dati. - Rimozione di un'istanza di funzione dati dall'analisi
Ogni volta che si esegue una funzione dati dal riquadro a comparsa File e dati o f(x), si crea un'istanza di quella funzione dati nel documento. Mantenere una singola istanza di ciascuna definizione di funzione dati nel documento è l'opzione sempre preferibile per motivi di prestazioni. È possibile rimuovere le istanze non necessarie dall'area dati. - Ridenominazione di un'istanza della funzione dati nell'analisi
Se si utilizza la stessa definizione di funzione dati per aggiungere più istanze nell'analisi, ad esempio per aggiungere più colonne calcolate in base a input diversi, potrebbe essere preferibile rinominare le istanze per meglio discriminare le finalità di ognuna di esse.