Parametri nelle query personalizzate
Per impostare la query affinché recuperi diversi risultati in base al valore di una o più variabili, è possibile configurarla in modo che utilizzi dei parametri. Un parametro può essere mappato, ad esempio, a un controllo proprietà in un'area di testo.
Un parametro viene definito utilizzando la sintassi ?parametername, dove parametername è il nome che si seleziona per il parametro e definisce il tipo di dati della scheda Parametri della finestra di dialogo Query personalizzata.
SELECT Col1, Col2 FROM Table WHERE Col1 > ?Param1
SELECT * FROM ?parametername Il motivo è che un parametro non può archiviare identificatori di tabella. Generalmente, le stringhe e gli identificatori di tabella vengono gestiti in modo differente nelle query SQL.
Aggiunta di parametri a una query personalizzata
Per utilizzare i parametri in una query personalizzata, è necessario richiamare il parametro nella query e configurare i parametri nella finestra di dialogo Query personalizzata.
Prima di iniziare
- Per ulteriori informazioni sulla creazione e scrittura di query personalizzate, vedere Query personalizzate.
Procedura
Utilizzo di query personalizzate con parametri
Tipi di dati e parametri
In molti casi, più tipi di dati di database vengono mappati a un unico tipo di dati di Spotfire. Ad esempio, in Microsoft SQL Server i tipi di dati varchar, nvarchar, text, ntext vengono tutti mappati al tipo di dati String di Spotfire. In questi casi, quando si dichiara il tipo di parametro, è possibile specificare anche il tipo di dati nel sistema esterno. In altre parole, un parametro che in Spotfire ha un tipo di dati String, nel sistema esterno può essere di tipo nvarchar. Poiché Spotfire non supporta la mappatura automatica del tipo di parametro esterno, è possibile specificare manualmente il tipo esterno per rendere la query più efficace. Se tra il tipo di Spotfire e il tipo del sistema esterno esiste una mappatura uno-a-uno, l'elenco a discesa del tipo esterno sarà disattivato.
Parametri personalizzati
Se l'autore e gli utenti finali dell'analisi sono connessi a Spotfire Server, è inoltre possibile utilizzare uno o più parametri predefiniti delle query personalizzate, quali current_user, current_groups e current_user_domain, che si attivano selezionando la casella di controllo Utilizza parametri per query personalizzate (utenti e gruppi). Tali parametri funzionano come quando vengono utilizzati in Information Designer, descritto nella sezione Information Link personalizzati.
Una volta selezionata la casella di controllo, è possibile utilizzare i parametri per le query personalizzate nella query personalizzata. In Spotfire, il tipo di questi parametri è sempre String, mentre il tipo esterno è il valore predefinito, ad esempio, NVARCHAR in Microsoft SQL Server.