Tabella incrociata
Una tabella incrociata è una tabella a doppio senso composta da colonne e righe. È nota anche come tabella pivot o tabella multidimensionale.
Si tratta di una griglia di celle composta da un asse Verticale e da un asse Orizzontale. Su questi assi vengono specificate le colonne dati per organizzare i dati.
Il suo principale vantaggio è la capacità di strutturare, riepilogare e visualizzare elevate quantità di dati. È possibile utilizzare anche la tabella incrociata per stabilire la presenza di una relazione tra la variabile della riga e la variabile della colonna.

I contenuti correnti delle celle della tabella sono costituiti da valori aggregati, ad esempio somme o medie di dati, definiti dall'intersezione dei due assi. In un asse separato, l'asse Valori cella, si selezionano i dati che si desidera aggregare.
È possibile modificare l'aspetto della tabella incrociata. Ad esempio, le intestazioni possono essere visualizzate in orizzontale o in verticale ed è possibile specificare l'allineamento dei testi delle intestazioni sia in orizzontale sia in verticale.
Esempio
La tabella incrociata seguente mostra la somma delle vendite per vari tipi di frutta e verdura.

Gli stessi dati visualizzati in una normale tabella richiedono molto più spazio ed è molto più difficile avere una panoramica:

Totali
È possibile visualizzare totali complessivi per colonne e righe (l'esempio precedente mostra totali complessivi per colonne e per righe). Se l'asse verticale è strutturato gerarchicamente, è possibile visualizzare anche i subtotali delle colonne.
Immagini nella tabella incrociata
Le tabelle incrociate possono inoltre essere configurate per visualizzare immagini nelle etichette degli assi, purché sia soddisfatto uno dei requisiti riportati di seguito:
- Le immagini devono essere acquisite attraverso un URL e devono essere costituite dal contenuto dell'espressione/della colonna selezionata. L'immagine effettiva può risiedere in un file sulla rete o su Internet e deve essere sottoposta a rendering utilizzando l'opzione Immagine dall'URL della finestra di dialogo Rendering etichetta.
- Le immagini devono essere archiviate in colonne BLOB di una tabella dati interna alla memoria e sottoposte direttamente a rendering come immagini.
- È disponibile un produttore virtuale di colonne che può trasformare il valore dell'espressione/della colonna selezionata nell'output desiderato. Ad esempio, è possibile utilizzare una colonna contenente gli ID di molecole sull'asse e recuperare i corrispondenti molfile da un database, eseguendone il rendering come immagini di strutture chimiche in Spotfire.
- Creazione di una tabella incrociata
Le tabelle incrociate sono utilizzate per riepilogare grandi quantità di dati e presentare il risultato in forma di tabella strutturata. - Visualizzazione dei totali
È possibile visualizzare i totali complessivi per colonne e righe in una tabella incrociata. Se l'asse verticale è strutturato gerarchicamente, è possibile visualizzare anche i subtotali delle colonne per diversi livelli della gerarchia. - Modifica dell'altezza e della larghezza nelle tabelle
È possibile modificare l'altezza delle righe e la larghezza delle colonne nelle tabelle e nelle tabelle incrociate per adattarle meglio ai contenuti. - Ordinamento dei valori in una tabella incrociata
In una tabella incrociata è possibile ordinare i valori calcolati nelle colonne e nelle righe. - Formattazione nella tabella incrociata
È possibile modificare l'aspetto della tabella incrociata in molti modi differenti. - Contrassegno di valori nelle tabelle incrociate
Quando si desidera esplorare ulteriormente i dati riepilogati nelle celle della tabella incrociata, contestualmente è possibile contrassegnare tutti i valori delle celle di una colonna o riga.