Creazione di un istogramma
Un istogramma consente di mostrare la distribuzione di dati numerici. L'intera gamma di valori numerici è divisa in intervalli uguali sull'asse Categoria e, per ogni intervallo, sull'asse Valore viene indicato quanti valori di singoli dati ricadono al suo interno.
Informazioni su questa attività

L'istogramma precedente è basato su un grafico a barre. Esso mostra come si distribuiscono le cifre delle vendite tra l'importo più basso e quello più alto. In genere, tra una barra e l'altra di un grafico a barre sono presenti degli spazi vuoti. In un istogramma, invece, le barre sono contigue e non ci sono spazi vuoti, il che consente di avere una visione migliore della distribuzione dei valori numerici nell'intervallo. Ogni porzione dell'intervallo, denominata combinazione, costituisce una categoria rappresentata da una barra, mentre l'altezza di una barra mostra il numero di valori di dati contenuti in quella particolare porzione di intervallo.
Trascinando il cursore sull'asse è possibile aumentare o diminuire il numero di combinazioni. L'istogramma seguente mostra gli stessi dati degli istogrammi precedenti, ma il numero di combinazioni è stato aumentato.

La procedura seguente descrive come creare un istogramma basato su un grafico a barre. Per creare un istogramma basato su un grafico a linee si procede nello stesso modo.

La procedura seguente descrive come creare un istogramma basato su un grafico a barre. Per creare un istogramma basato su un grafico a linee si procede nello stesso modo.
Procedura
Esempio
La tabella elenca il peso corporeo di 150 tra uomini e donne. L'intervallo dei pesi varia da 50,0 a 110,0 kg.

L'istogramma seguente mostra la distribuzione dei valori in 6 combinazioni. La prima barra mostra il numero di persone di peso compreso tra 50 e 60 kg, la seconda barra tra 60 e 70 kg e così via.


L'istogramma seguente mostra la distribuzione dei valori in 6 combinazioni. La prima barra mostra il numero di persone di peso compreso tra 50 e 60 kg, la seconda barra tra 60 e 70 kg e così via.

Impostando la colorazione per sesso, è possibile esaminare anche le differenze nella distribuzione tra maschi e femmine.


Argomento principale: Grafico a barre