Guida per l'utente di TIBCO Cloud™ Spotfire® Web Client

Utilizzo di Colonna da contrassegnati - Esempi

Quando si applica Colonna da contrassegnati su un asse in una visualizzazione, è possibile cambiare la colonna sul selettore di colonna dell'asse contrassegnando determinati dati in un'altra visualizzazione.

Le due visualizzazioni possono essere costruite su tabelle dati totalmente non correlate. Vi è tuttavia un prerequisito: nella tabella dati in cui si contrassegnano i dati, i valori delle celle in una delle colonne dati devono essere identici ai nomi di colonna nell'altra tabella dati.

Di seguito sono riportati due casi d'uso di Colonna da contrassegnati.

Sfoglia diverse colonne su un asse

Un'analisi contiene due tabelle dati, Tabella dati 1 e Tabella dati 2.

La tabella dati 1 contiene i dati sulla popolazione di Svezia, Danimarca e Norvegia per tre anni e il grafico a barre sottostante mostra la popolazione annuale della Svezia.





La tabella dati 2 elenca la popolazione 2022 per ciascun paese e il livello delle caratteristiche nel grafico mappa riflette i numeri della popolazione.





Applicando Colonna da contrassegnati sull'asse del valore del grafico a barre, è possibile, contrassegnando un paese alla volta nel grafico mappa, mostrare la popolazione annuale di ciascun paese nel grafico a barre. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'asse dei valori e selezionare Colonna da contrassegnati per aprire questa finestra di dialogo:



Selezionare la tabella dati (Tabella dati 2) e la colonna dati (Paese), i cui valori contrassegnati hanno lo scopo di controllare quanto specificato sull'asse dei valori del grafico a barre.

A questo punto è possibile, ad esempio, contrassegnare un paese nel grafico mappa e la popolazione annuale di quel paese verrà visualizzata nel grafico a barre. Osservare le immagini riportate di seguito dove si è fatto clic prima su "Svezia" e poi su "Norvegia".





Utilizzo di Colonna da contrassegnati in Relazioni dati

Lo strumento Relazioni dati (disponibile nel client installato) utilizza Colonna da contrassegnati per mostrare i risultati del calcolo. L'obiettivo dello strumento Relazioni dati è quello di calcolare la correlazione tra le colonne di una tabella, quindi di trovare e mostrare colonne strettamente correlate per visualizzarne l'aspetto.

Il risultato ottenuto utilizzando Relazioni dati è una nuova tabella dati in cui ogni riga mostra la correlazione tra due colonne della tabella dati originale. La riga include i nomi di due colonne confrontate e i valori relativi al livello di correlazione.

Oltre alla visualizzazione della tabella che mostra i nuovi dati di correlazione, lo strumento crea, nel caso della regressione lineare, un grafico a dispersione che mostra una colonna disegnata rispetto all'altra dalla tabella dati originale come mostrato di seguito.



Se si contrassegna una riga della nuova tabella dati di correlazione, il grafico a dispersione viene aggiornato in modo da visualizzare le due colonne confrontate di quella riga. In questa configurazione, gli assi X e Y del grafico a dispersione vengono configurati con Colonna da contrassegnati. Questo significa che i nomi delle colonne da visualizzare vengono recuperati dalla riga contrassegnata della nuova tabella dati di correlazione.

Per modificare il contrassegno, selezionare un'altra riga della visualizzazione della tabella.



Questa configurazione consente di analizzare rapidamente la correlazione tra le colonne scorrendo le righe della visualizzazione della tabella. L'aggiornamento manuale del grafico a dispersione attraverso l'interazione con i selettori di colonna degli assi X e Y richiederebbe un tempo molto superiore.