Guida per l'utente di TIBCO Cloud™ Spotfire® Web Client

Utilizzo di filtri a intervallo

Il filtro a intervallo consente di filtrare un intervallo di valori utilizzando un dispositivo di scorrimento.

Informazioni su questa attività



È possibile filtrare i valori agendo su entrambe le estremità dell'intervallo, affinché nella visualizzazione rimangano solo le righe con valori compresi nell'intervallo scelto. Le etichette sopra il cursore indicano l'intervallo esatto.
Nota: Un'ombra alle due estremità del dispositivo di scorrimento indica che attualmente non ci sono dati visibili in quella parte dell'intervallo perché altri filtri nell'analisi hanno escluso quelle righe.
Filtro a intervallo con valori filtrati utilizzando altri filtri

Fare doppio clic sulla parte colorata per modificare il filtro in modo da mostrare solo l'intervallo effettivo.

Un'importante funzione del filtro a intervallo è che i valori sono distribuiti su scala lineare a seconda dei valori dei dati. Quindi, se i valori sono distribuiti in modo non uniforme, tale condizione verrà rispecchiata nel filtro a intervallo. Lo stesso non vale con i filtri per elemento, in cui i valori sono distribuiti a intervalli uniformi su tutto il cursore, a prescindere dai valori numerici effettivi.

Procedura

  1. Trascinare i punti di controllo di sinistra e destra del cursore per modificare i limiti inferiore e superiore dell'intervallo.

    Se il dispositivo di scorrimento dell'intervallo mostra date, è possibile anche fare clic sull'icona del calendario per impostare le date di inizio e di fine.

  2. In alternativa, fare doppio clic su un'etichetta, digitare il valore finale desiderato e premere Invio.

    Le etichette mostrano il valore inferiore e superiore dell'intervallo.

Spostamento laterale dell'intervallo selezionato

L'intervallo attualmente selezionato del filtro a intervallo può essere trascinato e spostato per muovere l'intervallo selezionato. Questo sistema rappresenta un potente strumento per scorrere diverse "porzioni" di una tabella dati. Fare clic e trascinare la parte blu del dispositivo di scorrimento dell'intervallo modificato per eseguire l'operazione. Osservando le reazioni degli altri dispositivi di scorrimento a tale passaggio è possibile ottenere indizi interessanti sulla correlazione tra i parametri nella tabella dati.