Modifica di una visualizzazione
Quando viene creata una nuova visualizzazione, per impostazione predefinita viene fornito un suggerimento di come visualizzare i dati. È possibile modificare la visualizzazione in modo da mostrare i valori desiderati cambiando le colonne mostrate sui vari assi, l'aggregazione, la colorazione, ecc.
Le colonne e le aggregazioni vengono modificate utilizzando direttamente i selettori di colonna nella visualizzazione, mentre le impostazioni dell'aspetto sono indicate tramite le proprietà di visualizzazione. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla visualizzazione e selezionare Proprietà nel menu aperto per modificare le proprietà.
- Selezione di colonne su un asse
Quando si crea una visualizzazione si selezionano le colonne dati da mostrare sui diversi assi, quali l'asse X, l'asse Y e l'asse dei colori. - Aggregazione di dati
La visualizzazione dei dati implica la presentazione di valori aggregati dei dati caricati. Esempi di valori aggregati sono somme, medie, conteggi delle occorrenze o risultati di vari calcoli statistici. Essi di fatto rappresentano raccolte di dati in forma di valori singoli. Nella maggior parte dei casi, i dati da aggregare sono numerici, ma si possono aggregare anche dati non numerici. - Regolazione delle scale sugli assi
Per impostazione predefinita, su un asse è presente una sola scala e su di essa sono mostrate tutte le misure. Se le misure hanno ordini di grandezza completamente diversi o utilizzano unità diverse, è consigliabile utilizzare altre opzioni, ad esempio aggiungendo più di una scala su un asse per visualizzare le misure. - Aggiunta di un cursore zoom
I cursori di zoom sono utilizzati per vedere più da vicino i dettagli nella visualizzazione. - Modifica del nome visualizzato per un asse
È possibile specificare un nome visualizzato personalizzato per un'asse. - Visualizzazione/Annullamento della visualizzazione della legenda
Nella legenda sono contenute informazioni che aiutano l'utente a identificare ciò che viene rappresentato in una visualizzazione. È possibile decidere se rendere visibile o meno la legenda. - Specificazione dell'aspetto della legenda
La legenda fornisce informazioni che consentono a chi la visualizza di identificare cosa viene rappresentato nella visualizzazione. È possibile specificare la posizione della legenda all'interno della visualizzazione e indicare gli elementi da includere. - Raggruppamento di categorie
A volte, una colonna presente nei dati contiene numerosi valori di categoria, ma la visualizzazione di alcuni di essi come valori separati non è importante. È quindi possibile raggruppare tali valori in un nuovo valore di categoria. - Creazione di intervalli di dati numerici
I dati numerici possono essere raggruppati in intervalli. Gli intervalli vengono rappresentati da combinazioni e queste possono essere gestite come categorie all'interno di un'analisi. - Visualizzazione delle griglie
È possibile aggiungere delle griglie allo sfondo della visualizzazione per semplificare la lettura del valore di un elemento. Si tratta di linee tratteggiate orizzontali o verticali che partono dai segni di graduazione sugli assi numerici.
Copyright © Cloud Software Group, Inc. All rights reserved.
