Guida dell'utente di Spotfire®

Analisi guidate

L'utente potrebbe preparare il file analisi in modo da caricare determinati dati e mostrare determinate visualizzazioni, ma anche istruire altre persone su come utilizzare il documento. Potrebbe essere fissato un ordine specifico per la consultazione delle pagine, così come potrebbero essere aggiunte istruzioni dettagliate su cosa cercare e su quali sono i filtri importanti da usare in ciascuna pagina. Per semplificare queste operazioni, è possibile eseguire una serie di azioni in Spotfire per definire un'analisi guidata del documento.

Quando i destinatari del file di analisi aprono il documento, vengono guidati nell'analisi dalle istruzioni fornite, ma possono applicare i propri filtri e analizzare più dettagliatamente qualsiasi aspetto considerato interessante. Questo permette di configurare un'analisi generica relativa a un argomento come, ad esempio, le vendite negli Stati Uniti, ma anche di inserire istruzioni per i destinatari in modo che possano applicare un filtro relativo allo stato in cui lavorano.

Di seguito sono elencati alcuni metodi che è possibile utilizzare per creare l'analisi guidata:

  • Creare una copertina.
  • Scrivere le istruzioni nelle aree di testo (create utilizzando il client installato) o nelle descrizioni per ciascuna visualizzazione.
  • Inserire collegamenti o pulsanti relativi a strumenti, pagine o visualizzazioni nelle aree di testo.
  • Passare la modalità di navigazione della pagina alla modalità passo passo o definire una navigazione della pagina personalizzata utilizzando i collegamenti e la modalità di navigazione con le frecce della cronologia.
  • Utilizzare schemi di filtro personalizzati.
  • Tenere a mente il livello di accesso dati previsto per l'utente finale.

Creare una copertina

Creare una copertina del documento e spiegare su questa pagina lo scopo dell'analisi. Spiegare ai destinatari quali tipi di dati sono inclusi nell'analisi e i possibili risultati da cercare. Quando si salva il file analisi, prima di condividerlo con i colleghi, assicurarsi che la copertina sia attiva, in modo tale che sia la prima pagina visibile all'apertura del file.

Scrivere istruzioni nelle aree di testo

L'utente potrebbe voler inserire diverse pagine nel documento. Ad esempio, la prima pagina potrebbe mostrare un grafico mappa degli Stati Uniti che copre i risultati complessivi delle vendite. La seconda pagina potrebbe contenere un grafico a barre per la comparazione delle vendite e delle spese nei diversi stati. La terza pagina potrebbe includere i dati relativi alle vendite per ogni singolo commerciale.

Spesso è utile se ogni pagina contiene del testo in cui si spiega cosa mostra la pagina e il suo scopo. Fornire al lettore alcune istruzioni in merito ai filtri da utilizzare e accennare al fatto che è possibile contrassegnare gli elementi interessanti nella visualizzazione oltre a consultare ulteriori informazioni relative agli elementi stessi nella finestra Dettagli su richiesta. Ad esempio, nella seconda pagina contenente il grafico a barre per la comparazione delle vendite e delle spese degli stati, è possibile chiedere ai destinatari di selezionare il pulsante di opzione in modo da applicare un filtro per lo stato in cui lavorano.

Suggerimento: È possibile includere filtri direttamente in un'area del testo, così da aiutare gli utenti a trovare la funzionalità che desiderano. Vedere Area di testo per ulteriori informazioni.

Anche l'utilizzo dei controlli proprietà nell'area di testo può essere di grande aiuto durante la creazione di analisi per altre persone. È necessario ricordarsi di utilizzare il testo normale per aggiungere istruzioni relative a eventuali limitazioni del controllo e informazioni riguardanti lo scopo del controllo.

Inserire collegamenti o pulsanti relativi a strumenti, pagine o visualizzazioni nelle aree di testo

In alcuni casi, potrebbe essere rilevante per i destinatari eseguire un'azione; filtrare i valori, passare a un'altra pagina, applicare un segnalibro o aprire un pannello dalla barra dei menu e così via. Invece di scrivere un'istruzione lunga, è possibile creare un collegamento o un pulsante nell'area di testo che esegue questa azione quando viene selezionato mediante clic. L'istruzione che si scrive nell'area di testo può essere più semplice, ad esempio "Una volta contrassegnati gli elementi desiderati, fare clic qui per escludere tutti gli altri elementi dalla visualizzazione". Collegamenti e pulsanti sono estremamente utili per consentire anche agli utenti occasionali di Spotfire di eseguire analisi di dati in modo rapido e semplice.

I collegamenti o i pulsanti possono anche includere dei segnalibri che mostrano una specifica visualizzazione dei dati, spiegando così le fasi che hanno portato a una particolare conclusione. L'utilizzo di proprietà personalizzate per definire le visualizzazioni e di controlli proprietà che consentono agli utenti finali di modificare facilmente i valori della proprietà può semplificare ulteriormente la procedura di analisi per molte persone.

Utilizzare la modalità passo-passo o definire la navigazione utilizzando controlli azione

Quando si desidera evidenziare il fatto che i destinatari del file analisi dovrebbero consultare le pagine in un determinato ordine, occorre modificare la modalità di spostamento sulle pagine dalle schede con titolo alla navigazione passo-passo. Ciò significa che le pagine verranno visualizzate come collegamenti numerici, unitamente a un collegamento Precedente e Successivo, nell'area di navigazione pagina. Il destinatario del file analisi inizierà quindi la navigazione dalla copertina, se si è scelto di visualizzarla, o dalla prima pagina effettiva. Facendo clic su Successivo, si consulteranno le pagine in ordine, eseguendo l'analisi descritta nelle aree di testo durante la navigazione.

Questa procedura può essere estremamente efficace dato che, per impostazione predefinita, il filtro applicato su una pagina si ripercuote anche su tutte le altre pagine. È possibile quindi creare un flusso in cui la prima pagina consenta ai destinatari di applicare un filtro per escludere i dati indesiderati osservando una visualizzazione. Quindi possono procedere con la pagina successiva, in cui continuano ad analizzare i dati, escludendo ulteriori righe indesiderate che possono vedere utilizzando una visualizzazione diversa e così via.

Utilizzando i controlli azione nelle aree di testo così come nelle tabelle grafiche e nei grafici KPI (creati utilizzando il client installato), è possibile definire il proprio flusso di navigazione personalizzato. In questo modo, la selezione diretta di un elemento azione nelle pagine è l'unica possibilità per proseguire con l'analisi. Quando si utilizza questo tipo di navigazione, potrebbe essere vantaggioso selezionare Spostamento sulle pagine > Disattivato (che disattiva completamente le altre modalità di navigazione) o Spostamento sulle pagine > Frecce cronologia (che consente di tornare alle pagine precedentemente visitate).

Utilizzare schemi di filtro personalizzati

Per impostazione predefinita, le impostazioni di filtro sono le stesse per ogni pagina del documento e rimarranno tali fino alla modifica degli schemi di filtro. Gli schemi di filtro offrono il controllo completo e la libertà totale per decidere quali pagine dell'analisi guidata devono influire l'una sull'altra e quali no. È possibile mantenere lo stesso schema di filtro per tutte le pagine, crearne uno diverso per ogni pagina o assegnare lo stesso schema di filtro a due o più pagine.

L'applicazione di diversi schemi di filtro può essere utile se l'analisi guidata è composta da diverse analisi separate derivanti dalla stessa tabella dati. Quando due pagine utilizzano lo stesso schema di filtro, il filtro applicato a una pagina viene propagato alla seconda pagina e viceversa. Se vengono utilizzati schemi di filtro diversi, il filtro influisce solo sulla pagina a cui è applicato.

Ad esempio, è possibile creare una pagina in cui lo stato è l'unico filtro attivato, consentendo ai destinatari di confrontare, durante la navigazione, le vendite per gli stati senza preoccuparsi di altri filtri (se lo si desidera, è possibile anche utilizzare Organizza filtri nel client installato per nascondere tutti i filtri non utilizzati). Nella pagina successiva, è possibile applicare uno schema di filtro diverso corrispondente a un'altra analisi dei dati delle vendite e così via.

Tenere a mente il livello di accesso dati previsto per l'utente finale.

Assicurarsi sempre che gli utenti finali dell'analisi guidata abbiano accesso alle stesse origini dati cui ha accesso l'utente. Le autorizzazioni per le analisi e i collegamenti alle informazioni vengono gestiti utilizzando lo strumento Amministrazione libreria (nel client installato) o direttamente dalla pagina Web della libreria di Spotfire Server in un ambiente locale, ma potrebbe anche essere necessario considerare l'accesso ai database quando si usano le connessioni dati. Vedere anche la sezione Preparazione delle analisi per Spotfire Web Client. L'utente può anche prendere in considerazione l'eventualità di aggiungere delle fasi di prompt per limitare i dati disponibili per ogni utente finale quando si aggiungono i dati.