Metodo di Ward
Utilizzare il metodo di Ward significa calcolare la somma incrementale dei quadrati. La distanza euclidea semi-quadratica è l'unica misura della distanza che può essere utilizzata con questo metodo di clustering. Pertanto, quando viene selezionato il metodo di Ward, la misura della distanza viene automaticamente impostata su distanza euclidea semi-quadratica.
Si supponga che ci siano tre cluster denominati C1, C2 e C3 che includono n1, n2 e n3 righe (o colonne). I cluster C2 e C3 sono aggregati per formare un nuovo singolo cluster chiamato C4.
La distanza tra il cluster C1 e il nuovo cluster C4 nell'esempio che precede è calcolata come:


dove


Argomento principale: Metodi di clustering